Category Archives: Marinai

Possidente Giovanni

detto à Pisciarella  per il modo di rivoltare    maneggiandolo, il pesce pescato per indicarlo ai compagni o agli acquirenti. Marinaio di indubbia bravura ma altrettanto assistito dalla fortuna. Era uno dei proprietari delle lampare presenti al  Porto negli anni  sessanta e amava praticare molti tipi di pesca. Tra  le altre si dedicava , nei mesi di settembre – ottobre alla  pesca delle ricciole che stazionavano a largo all’ombra di  pezzi  di legno , bidoni ecc. con il cingiorro. Ricordo un giorno in cui,   insieme a lui e al figlio Pinuccio, dopo aver girato per ore alla   ricerca di un “pezzo”, una volta trovato e constatata la presenza  sotto di esso di una notevole quantità di pesce , prima di calare io e Pinuccio avemmo la bella idea di accendere una sigaretta. Gridando come un ossesso e apostrofando pesantemente le nostre madri, à Pisciarella  ci fece capire che quello non era il momento…

Possidente Francesco

detto ù  Sturiùni dal nome del pesce.

Possidente Antonio

detto à Scienza  perché ,quando si discorreva, sapeva tutto lui di qualsiasi argomento trattato. (foto  in primo  piano)

Pappalardo Domenico

detto Caramellu perché ghiotto di caramelle. Personaggio pittoresco, non molto alto ma in compenso abbastanza “rotondetto”. Una volta tornato da Caracas, dove era emigrato in cerca di fortuna (scarsa per la verità), si stabilì al Porto. Parlava utilizzando la “V” al posto della “R” la qual cosa rendeva ancora più esilaranti i mirabolanti racconti della sua permanenza in Venezuela. Diceva di aver giocato al calcio contro Pelè avendo militato nel Depovtivo o che aveva combattuto contro Cavneva (Carnera il pugile campione del mondo a cui probabilmente, come altezza, non arrivava neanche al bacino.  ( foto in primo piano )

Pappalardo Antonio

detto Cataùni perchè quando si facevano le “parti”   per il  ricavato della pesca diceva di dividere tanto cadauno .